Transizione energetica: Premio Vivi al Comune di Montevarchi

Il riconoscimento consegnato dal Gse nell'ambito dell'iniziativa Vivi: territori vivibili

La transizione energetica quale dimensione strutturale dell’amministrare, “divenendo esempio di sostenibilità, produzione diffusa di energia rinnovabile e preservazione delle risorse”. È la motivazione del Premio Vivi, il riconoscimento attribuito, per la seconda volta, dal Gse al Comune di Montevarchi in provincia di Arezzo. Il riconoscimento stato consegnato il 26 marzo al sindaco Silvia Chiassai Martini nell’ambito dell’iniziativa Vivi: territori vivibili.

transizione energetica

Premio Vivi al Comune di Montevarchi

Il merito riconosciuto al Comune di Montevarchi è la creazione di fondazione Cer Italia. La prima comunità energetica a trazione pubblica ad agire in tutta Italia, con l’obiettivo di aggregare cittadini, aziende, parrocchie, associazioni del terzo settore e amministrazioni pubbliche “perché tutti possano essere protagonisti attivi di una transizione ambientale, economica, sociale e culturale non più rimandabile” si legge nella nota stampa.

Leggi anche Operativa la comunità energetica rinnovabile in Valle Staffora

Fondazione Cer Italia: prima comunità energetica a trazione pubblica

La fondazione è l’unica Cer che permette a chiunque di aderire gratuitamente da tutto il territorio nazionale. I membri possono partecipare come consumatori, ottenendo un risparmio fino al 30% sulla bolletta, oppure come produttori o prosumer, beneficiando di una riduzione fino al 60%. Inoltre, permette l’adesione dei comuni come fondatori, supportando anche gli enti sotto i 5.000 abitanti ad accedere all’incentivo del 40% a fondo perduto del Pnrr, in scadenza a novembre 2025. Attualmente, la comunità senza scopo di lucro coinvolge 50 comuni, utenti privati, Pmi e grandi imprese dal Piemonte alla Sicilia.

Leggi anche Comunità energetiche rinnovabili sui territori “in pillole”

Transizione energetica. Gse incontra Comuni, PA: il roadshow

La cerimonia di premiazione si è svolta nel corso dell’evento La transizione energetica: Gse incontra i Comuni, le PA e le Partecipate Pubbliche che si è svolto ad Arezzo, XV tappa del roadshow promosso dal Gestore sul focus Diamo energia al cambiamento. L’iniziativa ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei servizi e dei meccanismi incentivanti messi a disposizione dal Gse, anche attraverso la valorizzazione sul territorio di interventi di riqualificazione energetico-ambientale del patrimonio immobiliare pubblico.

Leggi anche Comunità energetiche tra nuove sfide e opportunità


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.