
Si è conclusa con successo la gara Consip (edizione 21) per la fornitura di energia elettrica agli enti pubblici. Con un volume di 18 TWh e un valore che supera i tre miliardi di euro, è la più grande negoziazione di elettricità in Italia: le amministrazioni avranno la garanzia di usufruire di un contratto a prezzi vantaggiosi e condizioni trasparenti.
La gara, suddivisa in diciassette lotti geografici, ha registrato risultati positivi sia in termini di partecipazione (cinque concorrenti per un totale di cinquanta offerte), sia in termini economici (-18,15 per cento rispetto al prezzo del Servizio di Salvaguardia 2023-2024).
L’Opzione Verde per un fornitura da sole fonti rinnovabili
La finestra di adesione avrà una durata di dodici mesi – dieci per il lotto siciliano – e permetterà di stipulare contratti di fornitura a prezzo variabile per un anno; sarà inoltre possibile attivare l’Opzione Verde per ottenere la certificazione della fornitura da sole fonti rinnovabili tramite Garanzia di Origine (GO).
Leggi anche: Energy Performance Contracting, obiettivi e funzioni
Il ruolo della PA nella transizione energetica
“È il settimo anno consecutivo che A2A Energia si aggiudica costantemente e in maniera crescente i lotti delle gare Consip, fino ad arrivare ai sei appena attribuiti. Per la prima volta forniremo copertura a tutta la Lombardia”, ha commentato Andrea Cavallini, amministratore delegato di A2A Energia.
“Un risultato che dimostra il nostro impegno nel mettere a disposizione degli enti pubblici un servizio orientato alla qualità e all’efficienza, con la possibilità concreta di contribuire alla transizione energetica del Paese scegliendo una fornitura di energia elettrica certificata 100 per cento green”.
Di seguito, l’elenco di tutti i fornitori aggiudicatari
- Valle d’Aosta, Piemonte: AGSM AIM Energia
- Province di Milano e Lodi: A2A Energia
- Lombardia, escluse le Province di Milano e Lodi: A2A Energia
- Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia: AGSM AIM Energia
- Veneto: Edison Energia
- Emilia-Romagna: A2A Energia
- Sardegna, Liguria: AGSM AIM Energia
- Toscana: A2A Energia
- Umbria, Marche: A2A Energia
- Provincia di Roma: Hera Comm
- Lazio, esclusa la Provincia di Roma: Hera Comm
- Abruzzo, Molise: A2A Energia
- Campania: Hera Comm
- Puglia, Basilicata: AGSM AIM Energia
- Calabria: Hera Comm
- Sicilia: Enel Energia
- Italia: AGSM AIM Energia
Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.