Presto aperte le aste di assegnazione per il rigassificatore Olt

La capacità di rigassificazione sarà offerta in slot da 165.000 metri cubi liquidi

Sembrano passati pochi giorni da quando il terminale OLT Offshore LNG Toscana si apprestava a svolgere le sue pioneristiche azioni di manutenzione  einvece già si parla delle prossime le aste. Nell’area commerciale del sito internet dell’azienda sono disponibili i prodotti per la Capacità Continuativa per il conferimento pluriennale, dall’Anno Termico 2027/2028 all’Anno Termico 2043/2044.

Le aste per l’assegnazione della capacità saranno programmate a partire dal 21 maggio 2025.

Conferimento di capacità pluriennale con manifestazione di interesse

La capacità di rigassificazione sarà offerta in slot da 165.000 metri cubi liquidi, articolata come segue:

  • un primo prodotto di lungo periodo dall’Anno Termico 2027/2028 all’Anno Termico 2041/2042;
  • un secondo prodotto di più breve periodo dall’Anno Termico 2027/2028 all’Anno Termico 2036/2037;
  • un terzo prodotto dall’Anno Termico 2027/2028 all’Anno Termico 2030/2031.

Le offerte potranno essere presentate tramite la Piattaforma di Assegnazione della capacità di Rigassificazione (PAR) del GME a partire dal 21 maggio 2025.

 


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.