Lo scorso maggio il governo nepalese ha organizzato una spedizione per valutare quanto ha inciso sull’altezza del monte Everest lo scioglimento del ghiacciaio. I risultati di questo studio saranno resi noti tra qualche mese. Intanto, tra gli scienziati si fa strada l’ipotesi che, in caso di verificata riduzione dell’altezza del ghiacciaio, a causare il fenomeno potrebbe aver contribuito il cambiamento climatico. In questo caso verrebbe accantonata l’ipotesi di un’origine del fenomeno legata al terremoto del 2015.
Leggi anche Inquinamento, abbandono e maltempo: allarme in montagna
Effetti del vento e della sublimazione
Naturalmente non è corretto attribuire un eventuale abbassamento dell’altezza del ghiacciaio a un fenomeno di scioglimento dello snow cap, la sommità innevata della montagna. Alla quota di 8.848 metri le temperature non fanno fatica a restare ampiamente sotto quello che viene definito il melting point, ovvero il punto di scioglimento. A influire sul fenomeno sarebbero l’erosione del vento e la sublimazione, il passaggio diretto dallo stato solido a quello di vapore. Tuttavia, alcuni studiosi hanno ipotizzato anche una correlazione con il cambiamento climatico.
Leggi anche Microplastiche in alta montagna. La conferma dai ricercatori italiani
Riduzione di 1 metro negli ultimi 10 anni
Uno studio realizzato dai ricercatori John All, della Western Washington University, e Anil Kulkarni, del Divecha Centre for Climate Change, ha calcolato che la vetta dell’Everest potrebbe aver perso fino a un metro di copertura di ghiaccio negli ultimi 15 anni. A supportare queste ipotesi i dati contenuti in un report del 2010 dello scienziato Chen Junyong e degli studiosi del Chinese State Bureau of Surveying and Mapping, secondo cui “il tasso di decremento in altezza dello snow cap dell’Everest tra il 1992 e il 2005 è stato pari a 1,8 cm anni”, con una perdita di 23 centimetri in 13 anni. Dalle misurazioni dei ricercatori cinesi emerge come la riduzione della profondità dello snow cap sarebbe pari a 3,5 m e potrebbe essere stata causata dal cambiamento climatico.
Leggi anche Nuova ordinanza comunale per il rischio crollo del ghiacciaio Planpincieux
Everest, il problema dei rifiuti
Un’altra questione ambientale molto nota quando si parla di Everest è quella dei rifiuti lasciati dagli alpinisti. Grazie al lavoro dei volontari e delle autorità locali si è riusciti, ad oggi, a raccogliere diverse tonnellate di questi materiali di scarto, dando loro una seconda vita grazie al riciclo. Solo per dare qualche numero, salendo a quasi 8.000 metri sul livello del mare, nell’ultimo tratto prima della vetta, sono state recuperare più di 10 tonnellate di immondizia portate in centri di riciclaggio a Kathmandu.
Parco nazionale di Yosemite: una discarica tra le rocce
A fare le spese della noncuranza degli alpinisti è anche il Parco nazionale di Yosemite. Su El Capitan, la montagna alta 2.307 metri che si trova all’interno del parco e che rappresenta una delle scalate più ambite dagli sportivi, sono state rinvenute tonnellate di plastica e di rifiuti di qualsiasi tipo, inclusi quelli speciali. Si va dalle bottiglie di plastica ai mozziconi di sigaretta, fino ad arrivare a vecchie scarpe rotte e scatolette per gli escrementi degli scalatori. In totale il quantitativo rinvenuto dai volontari ha raggiunto le 6 tonnellate.
Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.