Spark Alliance, nasce la rete di ricarica più imponente d’Europa

Dalla partnership di quattro realtà europee leader nella ricarica per veicoli elettrici

Nasce Spark Alliance, la rete di ricarica più grande d’Europa. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra le realtà specializzate alla ricarica per veicoli elettrici: Atlante, Electra, Fastned e Ionity. L’obiettivo della partnership, ufficializzata a Parigi, è lanciare una rete di ricarica unica e integrata, semplificando l’esperienza per gli utenti e rendendo la mobilità elettrica ancora più accessibile.

ricarica
Foto di Oxana Melis su Unsplash.

Spark Alliance: l’infrastruttura unificata a livello europeo

I conducenti di veicoli elettrici potranno accedere, ricaricare e pagare senza interruzioni in una delle oltre 1.700 stazioni dei membri della Spark Alliance, indipendentemente dalla marca o dal modello del proprio veicolo. Si potrà utilizzare l’app del proprio operatore di ricarica preferito, senza doverne scaricare una nuova. Un meccanismo che “funziona in modo fluido tra tutte e quattro le aziende, creando una rete unificata e aperta a tutti i driver di veicoli elettrici” si legge nella nota stampa.

Per aiutare i conducenti a trovare la stazione più affidabile nelle vicinanze durante il viaggio, i membri della Spark Alliance mostreranno nei route planner delle proprie app non solo le loro stazioni, ma anche quelle degli altri partner. Questo renderà più semplice individuare uno degli oltre 11.000 punti di ricarica di alta qualità presenti in 25 Paesi europei, tutti alimentati al 100% da energia rinnovabile.

Leggi anche Auto elettriche: protocollo tra Motus-E ed Unem per ricarica diffusa

Democratizzazione della ricarica pubblica dei veicoli elettrici

La Spark Alliance rappresenta un “grande passo avanti nella fiducia dei conducenti di auto elettriche e un cambiamento decisivo nel settore della ricarica” affermano i promotori dell’iniziativa. Questa collaborazione rivoluzionaria apre la strada alla “democratizzazione della ricarica pubblica dei veicoli elettrici, stabilendo nuovi standard per la diffusione su larga scala della mobilità sostenibile in Europa”.

ricarica-1
Da sinistra: Aurélien de Meaux, co-founder e Ce di Electra; Stefano Terranova Ceo di Atlante; Michiel Langezaal, co-founder e Ceo Fastned; Jeroen van Tilburg Ceo & managing director Ioinity.

Le quattro realtà, Atlante, Electra, Fastned e Ionity condividono la missione di accelerare la transizione verso la mobilità elettrica e promuovere un futuro senza combustibili fossili. Unendo le forze, intendono porre in essere i passi necessari per superare “le principali barriere alla diffusione dei veicoli elettrici e rendendo i viaggi in EV fluidi e senza interruzioni in tutta Europa”, che si tratti di spostamenti quotidiani, viaggi di lavoro o vacanze.

Leggi anche Auto elettrica, il mercato si contrae ma crescono i punti di ricarica


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.