Torna dal 16 al 22 settembre la Settimana europea della mobilità, l’appuntamento che punta a migliorare la salute pubblica e la qualità della vita attraverso la promozione della mobilità pulita e intelligente. Giunta alla 21esima edizione, l’obiettivo della Settimana è coinvolgere le autorità locali nell’incoraggiare direttamente i propri cittadini a prendere decisioni di trasporto più sostenibili.
Il tema di quest’anno è Connessioni migliori a evidenziare le sinergie tra le persone e i luoghi che stanno offrendo la loro esperienza, creatività e dedizione per aumentare la consapevolezza sulla sostenibilità urbana e promuovere un cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva.
Leggi anche L’inquinamento atmosferico in Italia causa ogni anno la perdita di 800mila anni di vita
Mobilità sostenibile e “Connessioni migliori”
Sperimentare soluzioni pratiche per affrontare le sfide urbane, come l’inquinamento atmosferico. La Settimana europea della mobilità offre l’occasione perfetta per presentare alternative di mobilità sostenibile ai cittadini e rilanciare le sfide che le città e i Paesi devono affrontare per raggiungere l’obiettivo zero emissioni nette di gas serra entro il 2050, come delineato nel Green Deal europeo.
Cinque sono i pilastri individuati per il tema di quest’edizione:
- persone (focus principale della Settimana);
- luoghi (spazi urbani e aree verdi);
- trasporto pubblico (la sfida della digitalizzazione è essenziale);
- pianificazione (fondamentale per il successo delle operazioni di mobilità urbana);
- politiche di implementazione (necessarie a ogni città, come lo sviluppo dei piani di mobilità urbana sostenibile, Pums).
Paesi e città sono quindi invitati a mostrare i vantaggi di scelte di trasporto più pulite e compiere progressi verso una migliore mobilità in Europa. Le autorità locali sono fortemente incoraggiate a far leva sulla Settimana per testare nuove misure di trasporto e ottenere feedback dai residenti.
Si tratta anche di una grande opportunità, per le parti interessate, di incontrarsi e discutere i diversi aspetti della mobilità e della qualità dell’aria, trovare soluzioni innovative per ridurre l’uso dell’auto e le emissioni dei trasporti, oltre che testare nuove tecnologie e misure di pianificazione.
Leggi anche Intermobilità: il 70% degli italiani la ritiene un bisogno chiave
Le iniziative in Italia: disegnare nuove soluzioni in bici e non solo
Numerose sono le azioni di mobilità, gli eventi e le iniziative previste anche in Italia dal 16 al 22 settembre, promosse da città, istituti di ricerca e realtà accademiche. Ad esempio, in un question time aperto ai cittadini verranno illustrate alcune delle principali progettualità sulle quali la Città di Torino sta lavorando e che in futuro potrebbero cambiare radicalmente le abitudini di spostamento dei torinesi: la linea 2 della metropolitana, la linea tram 12 e il Maas. Saranno aperti al pubblico e illustrati da tecnici e progettisti i cantieri della linea 1 metropolitana, la Centrale della mobilità del Comune di Torino, Città metropolitana e Regione Piemonte. E ancora, si organizzano pedalate con l’appuntamento Alla Reggia di Venaria in bici! e in chiusura di Settimana il corso di sensibilizzazione al corretto uso del monopattino.
Ispra rinnova anche quest’anno l’azione rivolta agli amanti della bicicletta con una importante novità, la Mappa dei ciclisti: uno strumento interattivo che mostra le provenienze e i percorsi dei dipendenti attraverso le strade di Roma. L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale rilancia inoltre la Guida del ciclista urbano, già riconosciuta dalla Settimana europea della mobilità 2021: l’obiettivo è quello di promuovere l’utilizzo consapevole della bicicletta per gli spostamenti in città, fornendo consigli e riferimenti rivolti ai ciclisti (ma anche agli automobilisti) sui comportamenti da tenere e le norme in materia di sicurezza stradale per chi usa la bici. Infine, c’è in programmazione un workshop che metterà in rete i mobilty manager tra città, sedi nazionali e università attraverso il sistema delle Agenzie ambientali, il cui focus sarà la condivisione di aspetti pratici e operativi per una migliore connessione, in linea con il tema 2022 della Settimana.
Il programma che infine propone il servizio Sostenibilità del politecnico di Milano si ispira a creare migliori connessioni tra le persone e i luoghi da raggiungere, puntando a nuovi traguardi nei prossimi anni, grazie al contributo di idee di tutta la popolazione politecnica. Durante il corso della Settimana, operatori della sharing mobility e non solo illustreranno le diverse convenzioni attive, con possibilità di testare mezzi ed applicazioni. Sarà inoltre possibile apprendere i rudimenti per la manutenzione in autonomia della propria bicicletta, grazie ai volontari della ciclofficina Policiclo. Ma anche sperimentare percorsi casa-lavoro in bici, guidati da ciclisti-volontari che si sono resi disponibili per l’iniziativa BiciBus.
Leggi anche Mobilità sostenibile, convertito in legge il decreto Mims: le novità
Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.