Cresce il mercato italiano dell’Internet of Things

A rivelarlo è l’ultima ricerca dell’Osservatorio IoT della School of Management del Politecnico di Milano.

  • Il mercato italiano dell’Internet of Things è cresciuto del 13 per cento nel 2022.
  • Gli oggetti connessi attivi nel nostro Paese ammontano a 124 milioni.
  • Sono i dati raccolti dal PoliMI.
Internet of Things
Foto Pixabay

Nel 2022, il mercato italiano dell’Internet of Things è cresciuto del 13 per cento rispetto al 2021, arrivando a superare gli otto miliardi di euro. A rivelarlo è l’ultima ricerca dell’Osservatorio IoT della School of Management del Politecnico di Milano.

Smart Car, Utility e Smart Building sul podio

I risultati dell’indagine, presentata il 5 aprile nel corso di un convengo dedicato, indicano che la fetta più ampia di mercato è rappresentata dalla Smart Car: con un fatturato da 1,40 miliardi di euro, equivale al 17 per cento del totale.

Al secondo posto figurano invece le applicazioni nel mondo Utility, con 1,37 miliardi di euro: lo scorso anno è stato caratterizzato dall’installazione di 1,1 milioni di contatori gas connessi in utenze domestiche e di 1,7 milioni di smart meter elettrici di seconda generazione.

A seguire troviamo Smart Building (1,3 miliardi), Smart City (830 milioni), Smart Factory (780 milioni), Smart Home (770 milioni), Smart Logistics (715 milioni) e Smart Agriculture (540 milioni).

L’Internet of Things e la gestione dei consumi di energia

“Prosegue la crescita del mercato dell’Internet of Things e aumenta la consapevolezza di aziende, pubbliche amministrazioni e consumatori, sempre più interessati a gestire da remoto asset e dispositivi smart. Aumentano le aspettative per il futuro, anche a causa dei frequenti rincari dell’energia che spingono i cittadini a porre maggiore attenzione ai consumi, sfruttando anche le tecnologie smart”, commenta Giulio Salvadori, direttore dell’Osservatorio IoT.

Il 5G e le reti LPWA

Gli oggetti connessi attivi nel nostro Paese ammontano a 124 milioni, poco più di 2,1 per abitante. A fine 2022 si contavano 39 milioni di connessioni IoT cellulari (+ 5 per cento rispetto al 2021) e 85 milioni di connessioni abilitate da altre tecnologie di comunicazione (+ 15 per cento). Tra queste, le reti LPWA (Low Power Wide Area) sono cresciute del 20 per cento in un anno, passando da 2 a 2,4 milioni di connessioni. Sono avanzate le piattaforme hardware IoT low-power, con il lancio sul mercato di nuovi System-on-Chip, e si è assistito al rilascio di nuovi processori ad alte prestazioni per le applicazioni più esigenti.

Leggi anche: Le nostre case saranno sempre più intelligenti

La Smart Agriculture

Dati molto positivi, nonostante la carenza di semiconduttori e l’instabilità economica. “Soprattutto in ambito Smart Agriculture, dove le aziende hanno potuto beneficiare degli incentivi 4.0 per l’acquisto di sistemi di monitoraggio e macchine connesse, e nei settori dello Smart Building e della Smart Factory, dove a far da traino sono state le applicazioni dedicate al risparmio energetico e alla sicurezza,”, chiarisce Angela Tumino, direttrice dell’Osservatorio IoT.

Le sfide per l’impresa e il ruolo del PNRR

Se la quasi totalità delle grandi imprese coinvolte nell’indagine ha dichiarato di conoscere le soluzioni IoT, la quota di PMI è salita all’87 per cento, con un incremento del 4 per cento rispetto al 2021. Tuttavia, solo il 48 per cento delle grandi aziende e il 70 per cento delle piccole sfrutta i dati raccolti dai dispositivi e dai macchinari connessi, anche a causa della mancanza di figure specifiche.

Leggi anche: Google al servizio delle città che lottano contro la crisi climatica

Il PNRR può rappresentare senz’altro un’opportunità per investire ulteriormente in questa direzione, visto che dedica quasi sette miliardi di euro al connubio IoT – Energy e prevede risorse specifiche per lo sviluppo dello Smart Grid, la promozione delle rinnovabili e la riqualificazione degli edifici. Prevede, inoltre, quattordici miliardi di euro per l’innovazione dei sistemi produttivi (Smart Factory), sette miliardi per la transizione digitale delle città (Smart City) e quattro per l’attivazione di programmi di assistenza domiciliare (Assisted Living).


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.