Nel lungo periodo la strategia green in UK sarà vincente

Scarsi i risultati nel medio periodo. L'analisi DNV

Il Regno Unito sta andando verso una transizione energetica efficace che porterà ad avere un sistema energetico più pulito, efficiente e meno costoso. E’ quanto emerge dal rapporto DNV 2025 UK Energy Transition Outlook (ETO).

strategia green UK
Foto di Oskar Młodziński da Pixabay

Nel medio periodo, i risultati saranno scarsi, ma la strategia anglosassone metterà a segno nel lungo periodo il meglio delle sue performance. Entro il 2050, le emissioni dovrebbero diminuire del l’82% rispetto ai livelli del 1990, per un totale di 145 milioni di tonnellate di CO (MtCO e) annue.

Mentre nel medio termine l’obiettivo Clean 20230 vedrà ancora un 18% di gas. Stesso dicasi per il target al 2035 del nuovo Nationally Determined Contribution. Qui l’obiettivo sarebbe di ridurre le emissioni di gas serra in tutta l’economia del l’81% entro il 2035 rispetto ai livelli del 1990; mentre le proiezioni di DNV indicano che raggiungerà solo il 68%, richiedendo riduzioni più drastiche per rispettare l’impegno assunto.

“Nonostante le sfide economiche e geopolitiche, la traiettoria del Regno Unito rimane positiva” dichiara in una nota Hari Vamadevan, vicepresidente esecutivo e direttore regionale per il Regno Unito e l’Irlanda, Energy Systems presso DNV. “Un premio verde sostanziale per la nostra economia – energia più pulita e più accessibile -, è lì per essere preso se possiamo afferrarlo. Dobbiamo agire rapidamente per garantire che compiamo passi decisivi lungo il giusto percorso.”


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.