Un “atlante” con materiali e buone pratiche apprese da progetti precedenti e casi studio,per gestire una crisi ambientale. A farlo è SYNERGIES, progetto finanziato nell’ambito di HORIZON, di durata triennale e coordinato da Deep Blue.

L’impegno è implementare e portare a un livello di maturità superiore soluzioni già ideate in precedenti progetti di ricerca. “Sono sei i progetti a cui SYNERGIES fa riferimento” spiega Alessia Golfetti, responsabile dell’Area Secure Societies in Deep Blue “così da poter dare continuità alla ricerca e capitalizzare i risultati già ottenuti”.
Migliorare la comunicazione tra autorità, soccorritori e cittadini è un focus centrale del progetto. Inoltre l’iniziativa intende sviluppare un percorso di formazione rivolto a leader delle comunità, operatori sociali, first responders e insegnanti “che fornisca loro strumenti per promuovere una cultura della preparazione coinvolgendo i cittadini” conclude Golfetti, con l’impegno di coinvolgere anche volontari spontanei.
I test su tre casi studi
Sono tre i casi studio su cui verrà testata l’attività di SYNERGIES: La Réunion, Malta e Rotterdam.
- La Réunion, isola nell’Oceano Indiano, affronta 7 degli 8 principali rischi naturali (cicloni tropicali, vulcani, terremoti, ecc.).
- Rotterdam, città portuale nei Paesi Bassi, deve affrontare rischi come alluvioni e incidenti chimici.
- Il distretto di Rozenburg, con una popolazione anziana e barriere linguistiche, rappresenta un caso studio significativo per migliorare la resilienza locale.
I primi prototipi dei risultati verranno testati in tre workshop che si svolgeranno da febbraio a giugno nei casi studio del progetto. Questi appuntamenti daranno l’opportunità alle organizzazioni locali ed altri esperti internazionali di conoscere più da vicino le soluzioni sviluppate dal progetto e fornire un riscontro circa la loro utilità ed efficienza.
Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.