È stato avviato l’iter autorizzativo di progetti storage Bess per una potenza di circa 1,4 GW, che arriveranno a 2 GW entro la fine di giugno. Ad annunciarlo è Altea Green Power, fornitore e gestore di impianti rinnovabili, che oggi già dispone di progetti per circa 3,5 GW di potenza. Il valore della pipeline è di circa 150 milioni di euro con un margine atteso in linea con i dati presentati nel business plan al 2028.
Leggi anche Entracap: energy storage per il mondo del futuro
Storage bess: graduale autorizzazione di progetti per Altea
Questi nuovi progetti si aggiungono agli 1,6 GW di contratti già firmati, di cui 460 MW autorizzati. La decisione di procedere alla graduale autorizzazione dei progetti, è espressione della volontà di offrire “un più elevato livello di servizio e di garantire la possibilità di partecipazione alle aste di Terna” si legge nella nota stampa. Aste che si svolgeranno a partire da quest’anno fino a tutto il 2028.
Leggi anche Storage di energia, nuovo record degli Usa: oltre 3 GW installati
Impianti green energy: l’approccio del player alla transizione energetica
L’obiettivo dell’azienda, attiva nello sviluppo di progetti e nella realizzazione di impianti di green energy, è quello di “cogliere appieno tutte le opportunità di un mercato in continua evoluzione” chiarisce la nota stampa. Un approccio verso la transizione energetica che è testimoniato da un solido know-how per il player che è Independent power producer (Ipp) da fonte esclusivamente rinnovabile e fornitore di servizi Epc (Engineering, procurement and construction).
Leggi anche Data storage, le previsioni per il mercato al 2029
Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.