Drone subacqueo all-electric di Saipem alla fiera OMC di Ravenna

FlatFish Saipem

Il programma Hydrone rappresenta un punto di svolta per il settore dell’energia offshore, permettendo la riduzione dei costi e della carbon footprint, migliorando al contempo la sicurezza e l’efficienza operativa. Grazie a fattori chiave come il digitale e l’intelligenza artificiale, il programma è in grado di rispondere alla crescente domanda di soluzioni autonome e residenti prevista negli anni a venire.

Hydrone-W, lungo circa 3 metri, largo quasi 2 metri, alto 1,9 metri e dal peso di 4,2 tonnellate. Dotato di un sistema di controllo remoto, è stato ideato da Saipem per lo sviluppo e l’industrializzazione di tecnologie e soluzioni subacquee per la manutenzione e l’ispezione di impianti sottomarini e il sollevamento di carichi di oltre 200 kg.

Il drone dell’off shore

Il drone presentato da Saipem è parte del programma Hydrone ed è pensato per realizzare una flotta di droni subacquei in grado di lavorare in mare in completa autonomia fino a 3mila metri di profondità. L’intelligenza artificiale permette di far eseguire ai droni complesse missioni di ispezione e intervento in mare. Possono operare sott’acqua per periodi prolungati fino a 12 mesi, alternando 12 ore di lavoro a 12 ore di ricarica grazie a stazioni di ricarica posizionate sul fondale marino.

Se siete curiosi di vederlo lo potete trovare all’ingresso principale dell’area esterna della Fiera OMC – MED Energy Conference & Exhibition di Ravenna su una pedana rialzata dedicata, dove resterà visibile a tutti i visitatori per l’intera durata della manifestazione dall’8 al 10 aprile 2025.

Il programma comprende tre tipologie di droni sottomarini:

  • FlatFish specializzato in missioni di ispezioni ad ampio raggio;
  • Hydrone-R specializzato in ispezioni locali e interventi;
  • Hydrone-W che è la versione più potente, utilizzata per operazioni critiche come la chiusura di valvole di emergenza durante la realizzazione di un pozzo in caso di anomalie.

Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.