
Una casa green e open source. E’ il progetto ideato dalla start-up francese Ghara che propone ai suoi clienti le componenti per la realizzazione della struttura abitativa insieme a un tutorial dettagliato, piani di esecuzione, una guida per ottenere il permesso di costruzione e altri elementi. Il tutto compreso in un pacchetto da 250 euro.
Costi
A seconda della scelta di determinati tipi di materiali, ad esempio trucioli di legno per l’isolamento invece della paglia, i costi possono oscillare o tra 30.000 e 40.000 euro.
Una casa open source
Il progetto della casa lascia libertà al costruttore/acquirente che può plasmarla in base alle sue esigenze. “Volevamo davvero immaginare un progetto per gli auto-costruttori, con materiali economici e disponibili localmente“, ha spiegato Hugues Verneau co-fondatore di Ghara.
Caratteristiche tecniche
La casa ha indicativamente una superficie di 42 metri quadri e può ospitare 2 persone al suo interno. L’elemento caratterizzante della struttura è l’efficienza in termini di consumi per il riscaldamento legato alla scelta di materiali locali come il legno per il telaio e la paglia come isolante.
Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.