I benefici stimati sono calcolati sulla base del costo del kilowattora medio per il ‘cliente domestico tipo in tutela’ (secondo i dati dell’ARERA) è, per il primo trimestre 2025, pari a circa 29,9 centesimi di euro al lordo delle imposte.
Alcune curiosità
In Italia l’ora legale è stata adottata e abolita più volte:
- Tra il 1916 e il 1920
- Tra il 1940 e il 1948
- Dal 1966 in modo stabile su tutto il territorio
- Dal 1996 viene usato il regolamento UE per l’inizio e la fine del periodo d’applicazione
Nel 2018 la Commissione Europea ha proposto l’abolizione dell’ora legale, ma la proposta non ha trovato applicazione. Dopo anni di incertezze, l’Unione Europea ha deciso di mantenere il cambio dell’ora stagionale.
Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita
Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.