In arrivo 232 milioni per la transizione energetica dei Comuni italiani

A stanziarli il Mase con l’avviso C.S.E. 2025. Disponibili dal prossimo 8 aprile

Sono 232 i milioni di euro per la sostenibilità energetica messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per i Comuni italiani.

spese ambientali dei Comuni E’ quanto prevede il C.S.E. 2025 Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica, dedicato al sostegno di  investimenti delle amministrazioni comunali su tutto il territorio nazionale, per promuovere  l’uso delle energie rinnovabili, il risparmio energetico e la riduzione dei consumi negli edifici pubblici.

leggi anche: Dall’illuminazione alle spese energetiche, ecco quanto si potrebbe risparmiare nei comuni italiani

Le date per accedere al fondo

Il fondo sarà messo disponibile dal prossimo 8 aprile sul MePA. Dal 15 aprile potranno essere compilate le istanze di concessione del finanziamento, mentre dal 5 maggio sarà attivo lo sportello per le domande.

Cosa finanzia la misura

Il fondo è volto a finanziare “a sportello”: l’intero importo dei costi ammissibili, impianti fotovoltaici e solari temici, pompe di calore, sistemi di relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride.

“Questa misura – spiega il ministro Gilberto Pichetto – rappresenta un passo in avanti per accompagnare i Comuni italiani nella transizione energetica, con interventi concreti per promuovere uno sviluppo sostenibile”.

Per maggiori informazioni ecco il documento completo


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.