Bacino Brenta approvata tariffa unica rifiuti

Il voto dall'Assemblea del Consiglio di Bacino

Approvata la nuova “Tariffa unica rifiuti per le utenze domestiche” l’Assemblea del Consiglio di Bacino Brenta, composta dai 66 sindaci dei Comuni che fanno parte dell’ATO Brenta
(Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale Brenta Ndr), ed è l’organo decisionale principale
dell’ente che si occupa di approvare piani strategici, regolamenti e documenti programmatici relativi alla gestione integrata dei rifiuti.

Foto CSTariffa2025 5

“Con questa approvazione, abbiamo raggiunto un obiettivo storico che consentirà la
riduzione della tariffa per circa il 75% delle famiglie del territorio, oltre al superamento di un sistema che non garantiva equità e parità di trattamento – dichiara la presidente del Bacino Brenta per i rifiuti, Antonella Argenti. – La nuova tariffa avrà validità dal 2025 e gli effetti di tale decisione si noteranno nelle bollette che verranno emesse alle utenze domestiche nel prossimo anno. Le tariffe diventano quindi unitarie e omogenee per tutto il territorio servito a parità di servizi erogati“.

Nella stessa seduta, è stato approvato il nuovo Regolamento unificato di gestione dei
rifiuti urbani. “Tra i vari aspetti, questo nuovo atto prevede dal 2026 una doppia
fatturazione, diluendo gli importi dovuti durante l’anno in 4 rate complessive, dando così una risposta concreta alla necessità evidenziata da alcuni soci ed emersa nelle ultime settimane. Abbiamo voluto – conclude la presidente Argenti – dare voce anche a chi con cognizione di causa e motivazione ci aveva segnalato questa esigenza.”

 


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.