I costi delle rinnovabili vs costo ambientale
Un sistema organico per migliorare i vincoli del Via
La concessione della Via è un altro nodo degli impianti di rinnovabili sia per le tempistiche che per la difficoltà a volte a vedere approdare i progetti. “Spesso la documentazione tecnica dei proponenti fornita è carente” spiega Stefano La Porta, Ispra. “Il che non ci facilita nella valutarla, quindi abbiamo elaborato uno strumento di linee guida come Ispra che ci permetterà di avere delle Sia (Studio di impatto ambientale n.d.r.) complete con meno richieste di integrazioni e più efficienza complessiva”.
Serve inoltre informatizzazione e digitalizzare i Via. “Su quest’altro lavoro” annuncia La Porta il lavoro dell’Ispra è elaborare dei sistemi di domande Via digitali studiati appositamente sulle diverse fonti energetiche degli impianti “Abbiamo iniziato con agrivoltaico e fotovoltaico”. Elemento innovativo che è previsto per ogni tipo di fonte e energetica. “anche eolico off-shore e on-shore“. Così auspica, La Porta sarà possibile velocizzare e migliorare le performance di validazione delle domande.
Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.