
L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha deciso di prorogare fino al 31 ottobre 2023 il periodo di sospensione dei termini di pagamento delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti per gli utenti danneggiati dagli eventi alluvionali dello scorso maggio.
La decisione, presa con la delibera 390/2023/R/com, è stata annunciata oggi, 7 agosto, e riguarda i soggetti titolari di utenze e forniture dei Comuni individuati dal decreto-legge 61/23.
Le scadenze previste dall’ARERA
Per poter beneficiare della proroga, i soggetti interessati dovranno inviare ai venditori di energia elettrica e gas e ai gestori di rifiuti e servizio idrico integrato, entro il 31 agosto, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante che l’utenza o la fornitura sia collocata in una abitazione e/o sede che risulta compromessa nella sua integrità funzionale in conseguenza degli eventi alluvionali.
Leggi anche: Conai al fianco delle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna
Alla conclusione del periodo di sospensione, venditori e gestori “sono tenuti a offrire ai propri clienti/utenti un piano di rateizzazione degli importi sospesi distribuito su un periodo minimo di dodici mesi, senza discriminazione e senza applicazione di interessi a carico dei medesimi clienti e utenti”, si legge nella nota dell’ARERA.
Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.