Sono richieste ai venditori maggiore trasparenza e confrontabilità delle offerte luce e gas rivolte ai clienti domestici. Arera prosegue nell’approvazione delle delibere che attuano le previsioni del dl Bollette (decreto legge 19/2025) a favore dei consumatori. Dall’1 luglio si introducono nuovi obblighi di informazione, sia nei documenti contrattuali sia sui siti internet.

In particolare, nelle condizioni tecnico-economiche dei contratti di fornitura, annuncia Arera, “dovranno essere illustrati in un’unica sottosezione tutti i corrispettivi relativi alla vendita per l’energia elettrica e il gas naturale”. Questi dovranno essere separati dai corrispettivi regolati relativi alla tariffa per l’uso della rete ed agli oneri generali di sistema, da riportare anch’essi in apposite sottosezioni.
Leggi anche Arera, assegnazione capacità rigassificazione: approvate modifiche
Trasparenza, nuove regole per offerte luce e gas
Inoltre, nella pagina web delle offerte pubblicate sui siti internet i venditori, dovranno figurare “con adeguata evidenza, per ciascuna delle offerte presenti: il codice offerta, le condizioni tecnico-economiche e la scheda sintetica”. Le regole si applicano dal prossimo 1 luglio a tutte le offerte di energia elettrica e di gas naturale rivolte ai clienti domestici, incluse quelle in corso di validità a tale data.
Le novità si allineano anche alle voci che verranno utilizzate nella nuova bolletta che partirà anch’essa dall’1 luglio e si aggiungono ad altre misure. Tra queste, l’inserimento della stima della spesa annua sia nella documentazione precontrattuale in particolare nella scheda sintetica, che i venditori devono obbligatoriamente consegnare ai clienti domestici e non domestici di piccole dimensioni, sia sul portale delle offerte per una rapida valutazione di convenienza economica da parte dei clienti.
Leggi anche Bolletta elettrica: stabilito metodo di erogazione bonus 200 euro
Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.