Trovare l’offerta luce e gas più adatta alle proprie necessità non è semplice, data la vasta gamma di fornitori presenti sul mercato. Ogni compagnia propone tariffe differenti, con condizioni contrattuali e servizi variabili, che rendono la scelta complessa.
È essenziale, tuttavia, trovare un equilibrio tra qualità e prezzo per ottimizzare i costi senza rinunciare a un servizio affidabile.
Controllare il prezzo della materia prima
Il primo consiglio per trovare le migliori tariffe luce e gas è considerare il costo della materia prima. Ogni operatore può offrire tariffe differenti per energia elettrica o gas, con prezzo fisso oppure variabile.
Il prezzo fisso rimane invariato per tutta la durata del contratto, offrendo maggiore stabilità e prevedibilità nelle bollette. Al contrario, il prezzo variabile può oscillare nel tempo in base alle fluttuazioni del mercato, e ciò comporta risparmi in periodi di prezzi bassi, ma anche costi più elevati quando i prezzi aumentano.
È quindi importante valutare attentamente quale tipologia di tariffa si adatta meglio alle proprie esigenze, considerando anche i consumi della famiglia e la propensione al rischio legato alle fluttuazioni del mercato energetico.
Valutare le offerte dual fuel
Le offerte dual fuel permettono di sottoscrivere un unico contratto per la fornitura di luce e gas, offrendo diversi vantaggi economici e pratici. In primo luogo, con un contratto dual fuel, il cliente riceve un’unica fattura che riporta i consumi e i costi di entrambi i servizi, rendendo molto agevole la gestione delle spese domestiche.
Il rapporto con il fornitore, inoltre, diventa più diretto ed efficiente, poiché in caso di problematiche c’è un unico interlocutore a cui rivolgersi. In più, in molti casi, i fornitori applicano tariffe scontate rispetto ai contratti separati, poiché la gestione di un solo cliente consente loro di ridurre i costi operativi ed amministrativi.
Questo risparmio viene spesso trasferito all’utente sotto forma di prezzi vantaggiosi. Tuttavia, in alcuni casi le offerte dual fuel potrebbero non rappresentare la soluzione più adatta a tutti i consumatori.
Per questa ragione, è consigliabile confrontare attentamente le tariffe con quelle dei contratti separati, valutando eventuali condizioni contrattuali, la qualità del servizio e la convenienza economica.
Altri consigli importanti
Per scegliere il giusto fornitore di luce e gas bisogna valutare anche altri dettagli, come ad esempio:
- Energia Green: optare per fornitori che offrono energia da fonti rinnovabili può essere una scelta sostenibile e vantaggiosa. In questo caso, però, bisogna prestare attenzione alla garanzia d’origine, che accerta l’approvvigionamento da fonti di energia pulita;
- Qualità del servizio clienti: il fornitore dovrebbe essere in grado di fornire assistenza in maniera efficiente e tempestiva, così da risolvere eventuali problematiche e chiarire i dubbi dei clienti. È fondamentale, quindi, verificare quali sono i canali di contatto e le tempistiche di risposta;
- Servizi aggiuntivi: funzionalità aggiuntive come il monitoraggio dei consumi o la gestione digitale del contratto possono migliorare e semplificare l’amministrazione della fornitura, offrendo un maggiore controllo sulle spese.
In poche parole, scegliere il fornitore giusto per energia elettrica e gas non significa solo valutare il prezzo, ma anche considerare la qualità del servizio e le funzionalità offerte.
Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.