Arera ha stabilito il metodo di erogazione, nella bolletta dell’elettricità, del contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con Isee fino a 25 mila euro. Il contributo straordinario previsto dal d.l. Bollette (decreto legge n.19/2025) è già attivo per i percettori del bonus sociale elettrico con un Isee fino 9.530 euro e fino a 20 mila per le famiglie numerose.

Bonus con Isee tra 9.530 e 25.000 euro
Il provvedimento dell’Autorità prevede che l’Inps, a decorrere dal mese di aprile e fino al gennaio 2026, trasmetta al Sistema Informativo Integrato (Sii), gestito da Acquirente Unico, una comunicazione contenente l’elenco dei nuclei familiari con attestazione Isee 2025 compresa tra 9.530 e 25.000 euro.
Contributo da erogare nell’arco di tre mesi in bolletta
Sulla base indicazioni ricevute da Inps, a decorrere dal prossimo giugno, il gestore del Sii individuerà gli intestatari delle forniture elettriche che avranno diritto al contributo di 200 euro e notificherà l’informazione agli operatori. Gli stessi operatori dovranno erogare lo sconto nell’arco di tre mesi, dandone la dovuta evidenza in bolletta.
Si dovrà presentare la Dsu all’Inps per richiedere l’attestazione
Al fine di informare i clienti sull’importo del contributo, e sui requisiti necessari per ottenerlo, la delibera di Arera indica agli operatori di darne evidenza sulla home page del proprio sito internet e nella bolletta di tutti i clienti. Necessario sarà presentare la Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) all’Inps per richiedere l’attestazione.
Leggi anche Arera, assegnazione capacità rigassificazione: approvate modifiche
Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.