Cacao sostenibile tracciato: Ritter Sport tra le aziende più virtuose

La Chocolate Scorecard 2025 è l’unico benchmark internazionale per la sostenibilità nel settore

La Chocolate Scorecard 2025, la classifica internazionale curata dalla ong australiana Be Slavery Free, premia anche quest’anno la filiera sostenibile del cacao. Nell’ambito di questa prestigiosa lista, Ritter Sport si conferma tra le prime quattro aziende a livello globale ad essere state riconosciute come leader del settore per politiche e attuazione.

cacao
Foto di Etty Fidele su Unsplash.

Ritter: 100% cacao certificato sostenibile

La Scorecard rappresenta oggi l’unico benchmark internazionale per la sostenibilità nel settore del cacao. Una presenza importante che aiuta a valutare le pratiche di approvvigionamento delle principali aziende produttrici di cioccolato. In particolare, Ritter Sport, attiva da oltre 35 anni nella coltivazione sostenibile del cacao, sin dal 2018 approvvigiona 100% cacao certificato sostenibile Rainforest Alliance e FairtradeCocoa: “L’obiettivo è produrre cioccolato buono per tutti, tutelare il pianeta e migliorare la vita delle comunità locali” afferma l’azienda nella nota stampa.

cacao-1
Foto di Kyle Hinkson su Unsplash.

Per questo, l’azienda con sede a Waldenbuch, vicino a Stoccarda, in Germania, ha attivato programmi di partnership in tutti i Paesi da cui si rifornisce: Nicaragua, Perù, Costa d’Avorio, Ghana e Nigeria: “L’obiettivo è promuovere un cambiamento reale e positivo delle condizioni sociali, ambientali ed economiche nella coltivazione del cacao, attraverso azioni concrete e misurabili”.

Trasparenza sulla tracciabilità e pratiche di agroforestazione

cacao-2
Foto di Tetiana Bykovets su Unsplash.

Non solo. Il cacao utilizzato nei suoi prodotti non è solo certificato, ma anche tracciabile. Questa trasparenza è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale. Infatti, solo conoscendo l’origine della materia prima è possibile agire per tutelare il Pianeta e migliorare la vita delle comunità locali.

Un esempio di queste iniziative è la promozione dell’agroforestazione, un sistema di coltivazione diversificato e sostenibile. Solo tra il 2023 e il 2024, Ritter Sport ha distribuito circa mezzo milione di piantine di alberi da ombra ai coltivatori dell’Africa occidentale e dell’America Latina: “I metodi sostenibili, come la coltivazione con sistema agroforestale, servono a rendere la coltivazione del cacao più resiliente alle conseguenze del cambiamento climatico” conclude la nota stampa.

Leggi anche Altromercato con oltre 35 anni di impegno è modello di sostenibilità


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.