Transizione 5.0: un’opportunità ancora tutta da cogliere

26 febbraio 2025 - ore 11.00

Per rispondere alla domanda Quali sono gli ostacoli che frenano il piano Transizione 5.0?, MCE – Mostra Convegno Expocomfort ha raccolto al tavolo gli operatori per supportare, con taglio pratico ed esempi reali, la comprensione dei benefici attesi in relazione ai potenziali investimenti, e quale sia l’approccio più conveniente da adottare nell’affrontare un progetto innovativo.
C6a3bacc C62e 45b2 Ba19 45ee2e1abc48
Col titolo “Transizione 5.0: un’opportunità ancora tutta da cogliere”, è il primo appuntamento pensato proprio per fornire alle imprese una pratica chiave di lettura delle opportunità offerte dal piano di incentivi, alla luce delle tante opportunità da cogliere: dei 6,23 miliardi di euro disponibili ne sono stati prenotati solo una minima quantità.
Questo il nuovo link per registrarsi al webinar: https://reedexpo.zoom.us/webinar/register/WN_cxWfVzTBT9OUeGmrhSgkLA

PROGRAMMA
11.00 – 11.05 Welcome: saluti introduttivi
Massimiliano Pierini, Managing Director RX Italy – MCE-Mostra
Convegno Expocomfort
11.05 – 11.15 Il Piano Transizione 5.0: obiettivi e inquadramento
istituzionale
Raaele Spallone, Dirigente divisione digitalizzazione delle imprese,
innovazione e analisi dei settori produttivi, MIMIT
11.15 – 11.25 Transizione 5.0: un’opportunità per gli investimenti di
artigiani e piccole imprese
Maria Rita So„, U†cio Politiche Energetiche CNA
11.25 – 11.45 Le modi‚che al Piano Transizione 5.0: cosa cambia a livello
di procedure e opportunità per le imprese
Giuseppe Luca Moliterni, consulente CNA Lombardia
11.45 – 12.00 Le ESCo catalizzatori del Piano Transizione 5.0
Mauro Donnini, Responsabile Area Tecnologia, Energia, Ambiente e
Sicurezza ASSISTAL
12.00 – 12.15 Q&A


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.