Sviluppi dell’AI, misure quartorarie e Bolletta 2.0

Adegua i tuoi processi ai nuovi scenari di mercato

Ottimizza i tuoi flussi operativi alla luce dell’aumento del volume dei dati e della nuova bolletta per garantire una customer experience avanzata e garantire un processo sinergico dal metering alla fatturazione ai pagamenti.

  • Come rispettare il principio di coerenza tra bolletta e offerta?
  • Quali sono gli impatti sui sistemi informativi della nuova bolletta? Quali conseguenze in caso di mancato rispetto della nuova normativa?
  • Quali sono le procedure di verifica di ARERA e come si è evoluto il quadro delle ispezioni?

Quest’anno Meter to Cash apre i lavori in un momento storico segnato da importanti novità regolatore, cambiamenti geo-politici e tecnologici nazionali ed internazionali.

Superamento PUN, misure quartorarie, nuova bolletta e sviluppi dell’AI rappresentano infatti un cambiamento profondo e complesso per il mercato elettrico italiano, che richiede da parte di tutti gli attori coinvolti grande capacità di adattamento per contribuire alla costruzione di un sistema più efficiente, integrato, sicuro e aderente alle dinamiche già in essere.

Tutto ciò impone una flessibilità tariffaria sconosciuta ai sistemi di fatturazione “tradizionali”. Diventa quindi fondamentale automatizzare l’operatività per gestire in tempi più brevi volumi più grandi di dati con significativi adeguamenti tecnologici.

Partecipa all’unico evento che esamina l’intero processo delle Operation alla luce delle ultime novità regolatorie.

ISCRIVITI ORA


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.