ITALIA NO DIG LIVE 2025

Torna per la sua seconda edizione l’Italia NO DIG Live 2025, manifestazione unica nel suo genere poiché interamente dedicata al mercato del trenchless, l’11 e 12 giugno p.v. al Parco Esposizioni di Novegro.

Le trenchless technology (dette anche no dig) sono infatti una famiglia di sistemi e tecnologie che consente di intervenire sulle condotte dei sottoservizi (energia, gas, TLC, acquedotti e fognature, ecc..)  con limitatissima, o addirittura nulla effrazione del manto stradale, consentendo di minimizzare significativamente l’impatto sulla circolazione stradale, escludendo blocchi e deviazioni del traffico, la quantità di ore/lavoro nei cantieri, il numero di addetti e macchinari impiegati, il consumo energetico per eseguire gli interventi e l’emissione di gas climalteranti associata. Il tutto mantenendo la continuità dei servizi alla cittadinanza e riuscendo a garantire una convenienza economica dei lavori sempre più performante.

Per far comprendere al meglio tutti questi vantaggi, sarà possibile assistere durante la manifestazione dimostrazioni pratiche, “sfide” sull’esecuzione degli interventi e stand immersivi che consentiranno a tutti di comprendere al meglio questo settore.

Non mancheranno poi gli appuntamenti convegnistici e la seconda edizione del Premio Milco Anese dedicato a progetti e lavorazioni innovative in campo trenchless. I più significativi, scelti dal Comitato Scientifico, saranno insigniti del Premio con una cerimonia che avrà luogo durante la cena di Gala, il giorno 11 giungo 2025.

Da segnalare la prima Edizione dell’ITALIA HDD Rodeo in programma l’11 giugno, evento unico nel suo genere in cui squadre di operatori di Horizontal Directional Drilling (o Trivellazione Orizzontale Controllata), nazionali e non, si sfideranno in una gara all’ultimo centimetro e secondo. Sarà un’emozionante prova di abilità, precisione e velocità, in cui le squadre competeranno nella realizzazione di un tiro lungo 50 metri.

L’Italia No Dig non un evento per soli addetti ai lavori, dunque, un’occasione per chiunque debba relazionarsi con le reti dei servizi, a vario livello, di analizzare i vantaggi ambientali, economici e sociali del no dig.

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito https://www.eventiiatt.it/


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.