Build Better Lives: Garantire abitazioni adeguate, accessibili ed energicamente efficienti per tutti

5 marzo, dalle 09:30 alle 13:00, lo Spazio Europa di Roma, Via Quattro Novembre, 149

Mancano pochi giorni all’evento “Build Better Lives: Garantire abitazioni adeguate, accessibili ed energicamente efficienti per tutti”, organizzato da MIRA Network, Climate Action Network (CAN) Europe e il Buildings Performance Institute Europe (BPIE).

Build Better Lives

Il 5 marzo, dalle 09:30 alle 13:00, lo Spazio Europa di Roma (Via Quattro Novembre, 149) ospiterà un confronto sull’implementazione della Direttiva sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD) in Italia.

L’iniziativa si inserisce nella campagna europea “Build Better Lives” e offrirà un momento di confronto sulle sfide e le opportunità, avviate e future, per garantire abitazioni sicure ed efficienti dal punto di vista energetico. Il dibattito sarà incentrato sugli obiettivi climatici europei, con particolare attenzione a decarbonizzazione, efficienza e contrasto alla povertà energetica.

Esperti, rappresentanti istituzionali, industria, sindacati e società civile si confronteranno sulle misure necessarie per una transizione energetica equa e sostenibile.

PROGRAMMA E RELATORI
Modera Giovanni Mori, ingegnere e attivista climatico
In apertura
• Francesca Cigarini, Rappresentanza in Italia della Commissione europea
• Rappresentante del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza
• Andrea Tobia Zevi, Assessore a Patrimonio e Politiche Abitative di Roma Capitale
Sessione 1: La Direttiva sugli edifici e il percorso verso la decarbonizzazione
• Eva Brardinelli,CAN Europe
• Mariangiola Fabbri, BPIE
• Francesca Andreolli, ECCO
Sessione 2: Barriere e opportunità nell’implementazione della EPBD
Giacomo Pellini, Kyoto Club | Cecilia Hugony, Renovate Italy | Giacomo Virgilio, Filca CISL |
Gaetano Settimo, Istituto Superiore di Sanità | Fabio Gerosa, Fratello Sole |Francesca Canali, MIRA Network

Partecipazione libera, registrazione su Eventbrite: Garantire abitazioni adeguate, accessibili ed energicamente efficienti


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.