La via della seta per la smart city
È stato siglato lo scorso venerdì 16 ottobre a Expo Milano un documento di cooperazione tra Menowatt Ge Spa e il Comitato Low Carbon...
Previsione e sinergia: la smart water strategy nella città del futuro
Il continuo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative sta rendendo le città in cui viviamo sempre più efficienti ed interconnesse. A quest'imperativo che pone al...
Il rating di legalità come primo criterio di priorità nelle nuove...
Il rating di legalità diventa il primo criterio di priorità nella formazione delle graduatorie delle aste per l'attribuzione degli incentivi alle rinnovabili. È questa...
Energy manager, come evolve la figura professionale
La figura degli Ege e il rapporto con gli Energy manager, l’approccio con le dinamiche aziendali e la produttività energetica le chiavi vincenti degli...
No alle trivelle. Il manifesto congiunto di Greenpeace e Coordinamento Nazionale...
Un no deciso, forte, compatto alla strategia di sfruttamento intensivo delle riserve di idrocarburi offshore in acque nostrane. Lo hanno pronunciato ieri, in conferenza...
Acqua, la gestione del rischio passa per un uso smart dei...
Integrazione, sinergia, approccio olistico. Sono state queste le parole chiave del dibattito dedicato all'applicazione di soluzioni ITC di ultima generazione nel settore idrico, che...
Cop21: gli obiettivi della conferenza per discutere sul clima
La conferenza per discutere sul clima che quest'anno sarà protagonista a Parigi con novità interessanti Cop21 è la 21esima Conferenza delle parti che si...
Raccolta rifiuti commerciali a Roma: la denuncia Unionmaceri e Federmacero
Un aumento dei costi per i cittadini romani di 10 milioni di euro in due anni e un forte freno alla concorrenza. Questi gli...
Piccole isole, un laboratorio per le energie del futuro
Le piccole isole del mondo si riuniscono a Malta, l'obiettivo è capire e condividere esperienze e soluzioni tecnologiche in grado di favorire una gestione...
Liquigas presenta il report sostenibilità: con Gpl -30% di consumi rispetto...
Da una parte i dati relativi ai benefici dell’impiego del gpl, dall’altra quelli inerenti gli obiettivi raggiunti in termini di ecosostenibilità all’interno dell’azienda. E’...
La “fotografia energetica” dell’EGE
Stefano Nardon, Ingegnere libero professionista, dall’aprile 2014 è EGE certificato SECEM per il Settore industriale 1-2014-SI/075. Dopo diverse collaborazioni, ad esempio con la Scuola...
Ultimi fuochi dall’Expo tra food ed energia
e7 vola su Astana 2017 con una intervista al Managing Director del prossimo expo Siamo agli ultimi giorni di Expo 2015, l‘esposizione universale si...