Il programma Hydrone rappresenta un punto di svolta per il settore dell'energia offshore, permettendo la riduzione dei costi e della carbon footprint, migliorando al contempo la sicurezza e l'efficienza operativa. Grazie a fattori chiave come il digitale e l'intelligenza...
E se potessero sceglierebbero l'auto elettrica. La nuova edizione del Mobility Barometer1, diffuso oggi dal Gruppo Europ Assistance e realizzato in collaborazione con Ipsos
L'evento ieri in diretta streaming da Roma, Parigi e Amsterdam per illustrare i risultati della straordinaria osservazione realizzata dal telescopio sottomarino per neutrini che si trova a 3500 metri di profondità al largo della Sicilia
Studio Università Tor Vergata: La produzione di compost è frenata dalla presenza di materiali non compostabili e dalle inefficienze nei sistemi di trattamento.
Il Brasile sta agendo per ridurre impatto ambientale recuperando terreni da aree a bassa produttività e facendo attenzione al benessere animale e alimentare è...
E se potessero sceglierebbero l'auto elettrica. La nuova edizione del Mobility Barometer1, diffuso oggi dal Gruppo Europ Assistance e realizzato in collaborazione con Ipsos
Tutti i diritti riservati. È vietata la diffusione e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DAILY DI CANALE ENERGIA
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione accetti di ricevere tutti i cookies del sito.Ok, AccettoCookie Policy