A Siena cambia da maggio, il servizio di raccolta rifiuti. L’impegno è migliorare la qualità della differenziata per garantire un maggior avvio a riciclo dei materiali con la sostituzione e installazione di oltre 380 nuove postazioni di raccolta.

Si tratta di una collaborazione tra il Comune di Siena e Sei Toscana, che coinvolgerà prima le zone esterne al centro storico. Qui verranno sostituite le vecchie postazioni di raccolta con nuove batterie di cassonetti moderni, funzionali ed esteticamente curati, per agevolare il conferimento dei rifiuti e migliorare il decoro urbano riducendo anche l’impatto visivo dei cassonetti.
Nel progetto fanno parte anche delle isole ecologiche interrate. Azione che sarà finanziata con circa un milione di euro proveniente dai fondi PNRR.
Le azioni nel centro storico
Nel centro storico invece verranno inseriti dei contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, compatibilmente con gli spazi a disposizione, in affiancamento agli Ecositi come supporto al servizio di raccolta porta a porta, per una maggiore flessibilità di conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini. Questi saranno schermati così da garantire un corretto inserimento paesaggistico-monumentale.
Verrà inoltre istituito un ulteriore Ecosito che andrà ad aggiungersi a quello in via Fontebranda e a quello di recente attivazione di via del Poggio, in via del Sole.
Infine è prevista una campagna di comunicazione e informazione rivolta ai cittadini e alle attività, con incontri pubblici, distribuzione di materiali informativi e iniziative di sensibilizzazione.
Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.