Importante il segnale di Neste, al mercato. Ha iniziato a produrre SAF presso la sua raffineria di prodotti rinnovabili a Rotterdam, nei Paesi Bassi. L’impianto si va ad affiancare alle raffinerie a Singapore e Porvoo, in Finlandia. Si tratta di un progetto che permetterebbe di produrre fino a 500.000 tonnellate di SAF all’anno. Di conseguenza, la capacità produttiva globale di SAF di Neste è aumentata a 1,5 milioni di tonnellate (circa 1.875 miliardi di litri) all’anno. L’impegno dell’azienda è raddoppiare la capacità produttiva della società nella raffineria di Rotterdam fino a 2,7 milioni di tonnellate annue di prodotti rinnovabili; rendendo la raffineria il più grande impianto al mondo per la produzione di diesel rinnovabile e SAF.
Leggi anche: Europa
alla prova dei SAF
“La nostra capacità di produzione di SAF, ora anche a Rotterdam, ci consente di contribuire in modo significativo all’attuazione del regolamento aeronautico ReFuelEU e dei mandati simili SAF. Politiche come queste sono cruciali per aumentare la produzione e l’uso di SAF, e dobbiamo mantenere elevate le nostre ambizioni e i nostri obiettivi” ha dichiarato Heikki Malinen, presidente e Ceo di Neste. “Allo stesso tempo, è necessario il sostegno e la stretta cooperazione in tutto l’ecosistema dell’aviazione per accelerare la transizione energetica e le relative riduzioni delle emissioni”.
L’espansione prevista dall’azienda dovrebbe essere completata nel 2027, aumenterà la capacità di produzione globale annua totale di combustibili rinnovabili di Neste a 6,8 milioni di tonnellate con una capacità di produzione annuale totale di SAF pari a 2,2 milioni di tonnellate.
Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.