nucleare

Il ritorno dell’energia nucleare previsto dall’Aie “è oramai ben avviato” Birol

Pichetto: "legge delega potrebbe arrivare con decreto bollette" all'evento Confindustria su rapporto dell'Aie
MOl group

Trasporto aereo, alcuni successi per abbattere le emissioni

Il riconoscimento a LATAM Airlines Group con il premio GIST Green Travel e la realizzazione di Saf anche da olio di scarto di Mol Group
recupero materie rare lecce

Recupero materie rare, l’Italia può diventare un modello di riferimento

L'evento nel corso della prima tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road 2025” ha visto anche l'inaugurazione di u innovativo impianto in provincia di Lecce
fotovoltaico

Fotovoltaico, cresce potenza ma diminuiscono impianti connessi

Il settore residenziale ha risentito dell’effetto della fine del Superbonus 110%: l'analisi di Italia Solare
foto pixabay erion texiles

Premio Innovazione Tessile Circolare, aperta la seconda edizione

Si può partecipare fino al 31 agosto 2025. A indirlo Chimica Verde Bionet e Federcanapa
YouTube video player

Prossimi Eventi

Tutti gli Eventi

Altre news

Altromercato con oltre 35 anni di impegno è modello di sostenibilità

L’organizzazione ha superato i propri obiettivi di riduzione nei consumi : -20%

Industria meccanica: “Favorire la formazione di nuove competenze”

Fatturato a 55,5 miliardi di euro nel 2024, export al 58,6%: il preconsuntivo di Anima Confindustria

Salvare le tartarughe marine con sistemi di monitoraggio intelligente

Prende il via nel Mediterraneo il progetto LIFE OASIS, Mitigating the negative interactions of protected species with marine litter and pelagic fisheries of the Mediterranean

Sardegna: “Competenza esclusiva su Fattoria Solare Siamaggiore”

La Regione annuncia l’impugnazione del parere favorevole espresso dalla Commissione Pnrr-Pniec. Aceper: “Interrogativi sulla possibilità di un dialogo costruttivo”

Efficientamento energetico per l’illuminazione pubblica in Piemonte

Stanziati 12 milioni e 750mila euro di fondi FESR 21-27. Il bando apre il 3 marzo

“Gigafactory asiatiche in UE non rispettano condizioni ambientali”

Lo studio di T&E: in Polonia e Ungheria violazioni ambientali e insufficiente tutela dei diritti dei lavoratori

Attive 19 stazioni di ricarica 100% rinnovabili all’Aeroporto di Torino

Inaugurati i nuovi stalli rapidi e ultra-rapidi

Biodiversità: politiche di tutela poco efficaci per il 45% degli italiani

I dati della seconda edizione dello Studio sulla Biodiversità Forestale, realizzato da Rete Clima, verso la Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità di Roma

Come scegliere l’offerta luce e gas: alcuni suggerimenti

Trovare l’offerta luce e gas più adatta alle proprie necessità non è semplice, data la...

Soluzioni made in Italy per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti

La visione di IVECO al 2040 per la mobilità sostenibile dei trasporti pesanti. Un recente studio comparativo di sette scenari di alimentazione mette in luce le potenzialità del biometano compresso.

A Novara il prossimo impianto di superconduttori di Silicon Box

Circa 1.600 posti di lavoro sono previsti dalla messa in esercizio. A realizzarlo Stantec con Drees & Sommer

Assorisorse, il nuovo DG è Cosimo Imperiale

Annunciato oggi il nuovo direttore generale di Assorisorse. Si tratta di con esperienza pluriennale nel...

Povertà energetica

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

Energia in Parlamento

idroelettrico concessioni

Idroelettrico prolunga delle concessioni. Attenzione su accise e caro bollette

Arriva il Commissario unico per la Terra dei Fuochi e continuano le audizioni sul ciclo del tessile e su scarsità idrica

Dove Lo Riciclo

Png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAANoAAACWAQMAAACCSQSPAAAAA1BMVEWurq51dlI4AAAAAXRSTlMmkutdmwAAABpJREFUWMPtwQENAAAAwiD7p7bHBwwAAAAg7RD+AAGXD7BoAAAAAElFTkSuQmCC

Al via la sperimentazione con i cassonetti intelligenti a Udine

Coinvolgerà 1.300 utenze Tari per quattro mesi
riciclo organico

Riciclo organico: pagella da migliorare

Studio Università Tor Vergata: La produzione di compost è frenata dalla presenza di materiali non compostabili e dalle inefficienze nei sistemi di trattamento.
differenziata

Differenziata, fornitura automatizzata dei sacchetti nel bacino Csea

Servizio al via nei 28 Comuni del consorzio dal 20 gennaio

Digi Rinnovabili

Efficienza Energetica

Png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAANoAAACWAQMAAACCSQSPAAAAA1BMVEWurq51dlI4AAAAAXRSTlMmkutdmwAAABpJREFUWMPtwQENAAAAwiD7p7bHBwwAAAAg7RD+AAGXD7BoAAAAAElFTkSuQmCC

Efficienza e Cer sul territorio l’opportunità data dalle diocesi

Pichetto "Figure intermediarie che possono superare le diffidenze verso le Cer". Il progetto "Energie per la casa comune" a cura di Renael, Enea e Conferenza episcopale italiana

Consumer

Transizione Ecologica

Moda sostenibile_pixabay made in italy sostenibile fashion act

Moda e transizione sostenibile una sfida da vincere insieme

La transizione verde non può schiacciare il comparto del tessile, ma potrebbe anche rappresentare una importante opportunità e va sostenuta in questo delicato passaggio....

Green Economy

Le video interviste

I nostri approfondimenti

Intercettato nel Mar Mediterraneo il neutrino “più energetico rilevato fino ad...

L'evento ieri in diretta streaming da Roma, Parigi e Amsterdam per illustrare i risultati della straordinaria osservazione realizzata dal telescopio sottomarino per neutrini che si trova a 3500 metri di profondità al largo della Sicilia

Clima e biodiversità

biodiversità

Biodiversità: politiche di tutela poco efficaci per il 45% degli italiani

I dati della seconda edizione dello Studio sulla Biodiversità Forestale, realizzato da Rete Clima, verso la Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità di Roma

Carbon FoodPrint

imballaggi surgelati vegetables-4797297_1280

Surgelati grande attenzione al packaging sostenibile

Un mercato in crescita che chiede una durata sempre maggiore degli alimenti e materiali sempre più sostenibili per contenerli

Economia Circolare

recupero materie rare lecce

Recupero materie rare, l’Italia può diventare un modello di riferimento

L'evento nel corso della prima tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road 2025” ha visto anche l'inaugurazione di u innovativo impianto in provincia di Lecce

Scenari

Smart City

Frodi1000x200 Px

Tutti i diritti riservati. È vietata la diffusione e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.